Amici Impedalabili, il weekend appena passato ci ha permesso di avventurarci nei dintorni della nostra bella Bazzano e scoprire la salita di Paderna, ovvero la salita numero 6 del famoso Brevetto di Bazzano.

Sicuramente quella di Paderna è una delle ascese meno conosciute del Brevetto, soprattutto per la scarsissima presenza di autoveicoli ed anche per il manto stradale non del tutto asfaltato.

Si parte dalla fondovalle SP17 che da Traversetolo porta alla Sella di Lodrignano (territorio di caccia di Iron Cap per intenderci) e pochi km dopo lo svincolo per Provazzano – Neviano si prende la svolta a sinistra seguendo l’indicazione Paderna.

Dopo una breve discesa di 200 metri si passa su un ponte, si affronta un pezzo pianeggiante di poco più di altri 200-300 metri prima che la salita vera e propria inizi ai piedi delle case del centro di Paderna.

La strada è in ottime condizioni in questo tratto iniziale ma la pendenza è subito estremamente decisa e sale ben oltre il 13-14%.

Si arriva quindi rapidamente all’incrocio che consente a destra di andare in centro al gruppo di case di Paderna mentre girando a sinistra si continua la salita verso Bazzano.

Poche altre decine di metri e si raggiunge il “primo step di scollinamento”, all’incrocio dove sono presenti le indicazioni per Bazzano – Cedogno inizia il primo tratto sterrato in leggera salita.

Il tratto sterrato dura circa 800 metri e non è particolarmente impervio ne dal punto di vista della pendenza ne del manto stradale anche se ovviamente questo dipende dalle condizioni atmosferiche, se piove o c’è bagnato bisogna gestire alcuni tratti con buche fangose, che tuttavia dovrebbero essere superabili conducendo la bici con un pò di attenzione in più rispetto al solito.

Dopo questo tratto la strada riparte asfaltata, tuttavia la pendenza sale immediatamente in doppia cifra e rimane cosi per un altro tratto piuttosto lungo in cui si passa in mezzo ad una specie di bosco e salire fino a raggiungere un altro breve tratto gravel che porta al ricongiungimento con la strada per Cedogno.

Girando a sinistra all’incrocio dove ha la casa anche il mitico Monni ci si ricongiunge quindi alla strada che arriva da Cedogno e che è condivisa anche dalla salita #7 del Brevetto, la salita appunto detto Salita di Cedogno.

L’ultima difficoltà di questa ascesa la troviamo 500 metri più avanti, in corrispondenza della rampa che porta in alto a Scorcoro, per la quale si dovranno affrontare ancora 400 metri con pendenza massima che sfiora il 14%.

Superato questo tratto rimane la classica discesa da Scorcoro alla mitica GR e poi l’ultimo tratto di salita (che molti ritengono il peggiore) che porta fino al traguardo davanti alla Farmacia della Costa.

Concludiamo affermando che la salita di Paderna merita il viaggio, è sufficientemente lunga, dura ed impervia per lasciare un gusto particolare nel portarla a termine.

Siamo sicuri che la amerete anche voi, amici sportivi.

Buona settimana di allenamento, ci vediamo sulle strade del Brevetto di Bazzano!